
73
IT
Impostare l’indirizzo IP, la MASK ed il GATEWAY come nel seguente esempio, quindi premere il tasto
ENTER (invio) (15) per eseguire le impostazioni.
IP: 192.168.0.1
MASK: 255.255.255.0
GATEWAY: 0.0.0.0
NOTA: è possibile assegnare liberamente un indirizzo IP al DVR quando solo una unità DVR è
collegata ad un computer od una LAN. Per esempio, questa è una gamma di indirizzi IP DVR: da
192.168.0.1 a 192.168.0.255 tra i quali selezionare. Non è necessario impostare la MASK ed il
GATEWAY, lasciare le impostazioni ridefinite.
Quando il DVR è collegato ad una WAN, è necessario acquisire un indirizzo IP permanente ed
univoco e configurare la MASK ed il GATEWAY in modo appropriato in base all’architettura della
rete utilizzata. Contattare un tecnico MIS qualificato o il proprio ISP nel caso di dubbi riguardo alle
impostazioni.
NOTA: quando più unità DVR sono collegate in rete, è necessario assegnare ad ogni DVR un
indirizzo IP univoco della stessa classe dell’indirizzo di rete utilizzato. Gli indirizzo IP sono formati
da quattro serie di cifre separate da punti quale, per esempio: 192.168.0.1. Quindi, se, per esempio,
la rete alla quale si è collegatati fosse una rete di classe C, le prime tre serie di cifre dell’indirizzo IP
del DVR devono essere identiche all’indirizzo di rete. Se invece la rete fosse di classe B, le prime
due serie di numeri dell’indirizzo IP del DVR devono essere identiche all’indirizzo di rete. Contattare
un tecnico MIS qualificato o il proprio ISP nel caso di dubbi riguardo alle impostazioni.
Software di comunicazione TCP/IP
Eseguire la seguente procedura per installare il software di comunicazione TCP/IP nel proprio computer.
Cliccare il pulsante START del proprio computer e selezionare Settings/Control panel
(impostazioni/pannello di controllo).
Kommentare zu diesen Handbüchern